slide
slide

DI LA’ DAL FIUME – QUARTA EDIZIONE – COMUNICATO STAMPA

29 agosto – 5 settembre 2021 (IV edizione) ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020 – 2021 – 2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE   “Che cos’è la cattedrale sommersa, quel rintocco soffocato che avvertiamo salire dal profondo simile ai dissonanti accordi del preludio di Debussy? La avvolge l’interrotta corrente circolare che dall’India al Bosforo trasmetteva ai millenni un’unica sapienza sull’essere. Nel flusso euroasiatico di suoni e lettere dai riflessi sacri a oriente e a occidente lo scheletro delle sue navate circoscrive ciò che della nostra tradizione è stato rimosso, ma che fin dall’antichità classica congiunge l’est e l’ovest in un bacino di civiltà che sempre più percepiamo come unico proprio in un tempo in cui opponiamo due civiltà e le immaginiamo in scontro…” Silvia Ronchey, La cattedrale sommersa. Alla ricerca del Sacro perduto   Dal 29 agosto al 5 settembre torna il festival curato dall’Associazione Culturale Teatroinscatola, Di là dal fiume con il suo programma, giunto alla quarta edizione, di esperienze culturali insolite, gratuite e diffuse in luoghi ogni volta differenti, con particolare attenzione al XII Municipio di Roma. Musica, incontri,…

slide

DI LA’ DAL FIUME – QUARTA EDIZIONE – PROGRAMMA

DI LÀ DAL FIUME quarta edizione dal 29 agosto al 5 settembre 2021 ingresso libero Domenica 29 agosto Blitz musicali in collaborazione con l’Orchestra di Piazza Vittorio: Raul Scebba (percussioni) Ramon Villanueva (tromba) Mercato domenicale di Porta Portese dalle ore 11.00 Lunedì 30 agosto Installazione “Chiese abbandonate. Luoghi di culto in rovina” dalle fotografie di Francis Meslet (casa editrice Jonglez Publishing) Sala Benedetto XIII Comunità di Sant’Egidio via di San Gallicano 25/a dalle ore 15.00 alle ore 20.00 Martedì 31 agosto Visite guidate al Museo Ebraico e alle Sinagoghe* via Catalana ore 15.00 e ore 16.30 “Une Ile en Bois” concerto in collaborazione con l’Orchestra di Piazza Vittorio: Houcine Ataa (voce), Ziad Trabelsi (oud e voce), Emanuele Bultrini (chitarra) Portico D’Ottavia ore 18.00 Mercoledì 1 settembre Visita guidata Chiesa Parrocchiale di Dio Padre Misericordioso (arch. Richard Meier) Yes Art Italy: dottoressa Barbara Panariello Piazza Largo Terzo Millennio 8 ore 19.00 “Stanna” concerto in collaborazione con l’Orchestra di Piazza Vittorio: Houcine Ataa (voce), Ziad Trabelsi (oud e voce), Emanuele Bultrini (chitarra) Chiesa Parrocchiale di Dio Padre Misericordioso Piazza Largo Terzo Millennio 8 ore 19.15 Installazione luminosa Tempio Buddista Cinese Hua Yi Si a cura di Wang Yu Xiang via dell’Omo 143…

slide