
LA MIA POETICA
Teatro India Da oggi a mercoledì un convegno nazionale Nuova drammaturgia, il punto «La mia poetica» A cura di Franco Cordelli, Debora Pietrobono e Rodolfo Di Giammarco “… Al termine del convegno, infatti, al Teatroinscatola, è in programma, dal 7 e fino al 13 aprile, un’ interessante rassegna-workshop. Sul palco si susseguiranno una ventina di performance di autori italiani di età inferiore ai 25 e ai 35 anni. Gli atti del convegno, i testi dei giovani autori e il dvd a cura di Aldelmo Togliani – che racconta sia le mise en espace al Teatroinscatola, sia il backstage e le prove – saranno successivamente raccolti in una pubblicazione, curata da Rodolfo di Giammarco, che verrà presentata in seguito e aiuterà in futuro gli studiosi a fare il punto sulla scena teatrale del 2011….” De Leo Carlotta Pagina 12 (4 aprile 2011) – Corriere della Sera

La mia poetica
L’ A.T.C.L. (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) invita i giovani drammaturghi italiani, di età inferiore ai 35 anni a prendere parte al secondo convegno nazionale sulla nuova drammaturgia italiana. Il progetto si articola in due tappe. Presso il Teatro India avrà luogo un convegno a cui parteciperanno autori, critici e studiosi che hanno segnato nel tempo i percorsi della scrittura teatrale. Dal 7 al 13 Aprile, presso Teatroinscatola (Lungotevere degli artigiani 12/14) si succederanno dalle 19 alle 23 gli interventi di giovani autori italiani (under 35) che si esibiranno per sei giorni consecutivi secondo un sistema di turn-over giornaliero. Sabato 9 Aprile dalle ore 19.00 alle 23.00 ci sarà una full immersion di autori giovanissimi di età inferiore ai 25 anni. Prenderanno parte all’iniziativa celebri autori e noti critici e studiosi del tema. Chi è interessato (età inferiore ai 35 anni) può inviare il proprio materiale e chiedere informazioni a: dicola@atcllazio.it Nel 1996 l’ A.T.C.L organizzò il primo convegno nazionale sulla figura del drammaturgo ed oggi dopo quindici anni ripete l’esperienza cercando di fotografare il panorama attuale. Per l’ edizione 2011, il convegno, della durata di tre giorni, sarà articolato a partire dalla suddivisione degli autori ospiti nelle seguenti categorie…