DE NATURA SONORUM – QUARTA EDIZIONE – PROGRAMMA
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (*alcuni eventi sono con prenotazione obbligatoria)
25 ottobre > incontro
ore 18.00
Presentazione del libro
Choro. Le radici della musica del Brasile di Raffaele Bella (Robin editore)
Intervengono l’autore, Giovanni Guaccero, Gaetano Meola, Iuri Bittar
Instituto Guimarães Rosa – Ambasciata del Brasile in Italia
26 ottobre > incontro
ore 11.45
Presentazione del cd
Alma brasileira di Iuri Bittar (Biscoito Fino editore)
Intervengono Iuri Bittar, M. Baumann-Di Pasquale, Massimo Aureli
La Stanza della Musica
26 ottobre > incontro
ore 18.00
Presentazione dei libri
Lina Bo Bardi e l’eterogenesi della forma di Anna Riciputo (Libria editore)
Lina Bo Bardi. Un’architettura tra Italia e Brasile a cura di Alessandra Criconia
(Franco Angeli editore)
Intervengono le autrici, Antonella Rita Roscilli e Carlo Severati.
Palazzo delle Esposizioni – Libreria
*Prenotazione obbligatoria
27 ottobre >> seminario
dalle ore 16.30 alle 19.30
Il linguaggio dello choro
Con Iuri Bittar (chitarrista e ricercatore)
Instituto Guimarães Rosa – Ambasciata del Brasile in Italia
*Prenotazione obbligatoria
27 ottobre >>> concerto
ore 21.00
Barbara Casini Trio
Hermanos
Barbara Casini (voce)
Javier Girotto (sax)
Seby Burgio (pianoforte)
Teatro Anfitrione
28 ottobre >> seminario
dalle ore 14 alle ore 17
Seminario con Barbara Casini
Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani, 4/a
*Prenotazione obbligatoria
28 ottobre >>> concerto
ore 20.45
Tatiana Valle e Giovanni Guaccero 5et
Canto estrangeiro
Tatiana Valle (voce)
Giovanni Guaccero (piano)
Bruno Marcozzi (percussioni)
Barbara Piperno (flauto)
Marco Ruviaro (chitarra 7 corde)
Il concerto sarà preceduto da un incontro col poeta Luís Elói Stein
a cura di Fabio Spadavecchia
Teatro Anfitrione
29 ottobre >> seminario
dalle ore 14 alle ore 17
Seminario con Tatiana Valle
Scuola Popolare di musica di Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani, 4/a
*Prenotazione obbligatoria
29 ottobre > incontro
ore 18
Presentazione del libro:
Tropicália. La rivoluzione musicale nel Brasile degli anni Sessanta
di Pietro Scaramuzzo (Minimum Fax editore)
Intervengono l’autore e Max De Tomassi
Libreria SpazioSette
29 ottobre >>> concerto
ore 20.45
Miriam Baumann
Heitor Villa-Lobos-Piano Works
Miriam Baumann (pianoforte)
Introduzione di Giorgio Monari
Teatro Anfitrione
30 ottobre >>> concerto
ore 21.00
Gabriele Coen 4et
Yiddish Tango
Gabriele Coen (clarinetto e sax soprano)
Silvia Hernandez Huerta (voce)
Marco Loddo (basso)
Natalino Marchetti (fisarmonica)
Teatro Anfitrione
In collaborazione con