DI LA’ DAL FIUME – seconda edizione


Di là dal fiume – seconda edizione

dal 25 agosto 2019 al 04 settembre 2019

12 EVENTI IN 11 LUOGHI
XII Municipio:  tra la Stazione Trastevere, Porta Portese e Ponte Testaccio, con sconfinamenti  verso Trastevere e Ponte Marconi 

ingresso libero fino ad esaurimento posti

https://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazione/di-l%C3%A0-dal-fiume-3988

 

Domenica 25 agosto 2019

ore 19.00

La metafisica della bellezza

di e con Elena Arvigo

Giardino della Fondazione Santa Francesca Romana

vicolo di Santa Maria in Cappella 6

 

Lunedì 26 agosto 2019

ore 19.00

Duo di saxofoni Antongirolami/Selva

Stazione Trastevere (atrio)

Piazza Flavio Biondo

 

Martedì 27 agosto 2019

ore 21.00

Poesiekanzoni (astrazioni per l’uso)

di e con Ivan Talarico

Il “T”

via Giovanni da Castel Bolognese 31

 

Giovedì 29 agosto 2019

ore 19.00

Violazioni dell’acqua

di Federico Placidi, installazione per dispositivi elettroacustici  in tempo reale

light designer: Aliberto Sagretti

Impianto sportivo capitolino Roma Uno (piscina)

largo Ascianghi 4

 

ore 21.00

Allegro non troppo

di Bruno Bozzetto

presentazione per la parte musicale di Francesco Cuoghi

Impianto sportivo capitolino Roma Uno (spazio esterno)

largo Ascianghi 4

 

Venerdì 30 agosto 2019

ore 18.30

GAMMM: prose e poesie

con Marco Giovenale, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano

Battello sul Tevere

imbarco battelli di Ponte Marconi

 

Sabato 31 agosto 2019

ore 11

Passeggiata urbana

in collaborazione con associazione Ottavo Colle e la sociologa Irene Ranaldi

partenza da lungotevere degli artigiani

su prenotazione

 

Domenica 1 settembre 2019

ore 10.00

Escursione in bicicletta lungo il Tevere

nel tratto tra la Magliana e lungotevere degli artigiani

guidata dal professore e geologo Pessolano, in collaborazione con l’associazione Ti con Zero, Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza

su prenotazione

 

Lunedì  2 settembre 2019

ore 19.00

Una lingua per non farsi capire (il romanesco come non l’avete mai sentito)

con Paolo Morelli (voce) e con Mauro Verrone (musiche per ancia e non solo)

Off Living Room

via di G. da Castel Bolognese 85

 

Martedì 3 settembre 2019

ore 20.00

The great learning, paragraph 7

di Cornelius Cardew

installazione sonora per un numero imprecisato di voci non educate

a cura di Luca Venitucci con la partecipazione di Radix Harmonica

T293 gallery

via Ripense 6

 

Mercoledì 4 settembre 2019

ore 18.00

C’è una Fede nei nostri sogni ( c’è un sogno nel nostro debutto)

conversazione con Pippo Di Marca

ex falegnameria di Fabrizio Lo Russo

via Portuense 80

 

ore 19.00

Sull’orlo del precipizio. Pellegrinaggio teatrale di un “reduce”

di e con Simone Capula

Atelier d’artista I.N.F.I.N.I.T.O. 

via di G. da Castel Bolognese 81