novembre/dicembre 2015


BEING NORWEGIANbeing norvegian

di David Greig

regia Roberto Rustioni

con Elena Arvigo e Roberto Rustioni

luci e allestimento Diego Labonia Produzione Fattore K.

“Una breccia nel buio. […] A questa delicata commedia dà vita, con il suo talento, con la sua grazia, Elena Arvigo – in punta di piedi.

Le è vicino, con pari pudore, Roberto Rustioni, cauto e impacciato come il personaggio richiede” Franco Cordelli

aggioli

Teatro Forsennato/DarioAggioli
GLI EBREI SONO MATTI

con
Dario Aggioli , Guglielmo Favilla
costumi e scene
Arianna Pioppi, Medea Labate
maschere realizzate in gioventù da
Julie Taymor
foto di scena di Jacopo Quaranta
assistente alla regia
Diana Cagnizi
ideato e diretto da
Dario Aggioli

“Ieri sera ho visto la centesima replica di Gli ebrei sono matti, diretto da Dario Aggioli, spettacolo ormai cult della scena underground non solo romana. L’ho perso – colpa mia – per 99 volte. Ma alla centesima c’ero, e ne sono contento. Gli ebrei sono matti è già stato stra-recensito, dunque ho poco da aggiungere ai tanti bei commenti (e premi) che ha ricevuto. È un piccolo flash, un affresco appena abbozzato – però con grande cura – di una situazione umana. Sotto la guerra, un matto e un ebreo, chiusi in un manicomio piemontese. L’uno, figlio di un mascheraio, continua a parlare di Mussolini, l’altro si finge matto e lo imita, per salvarsi dalle leggi razziali: ecco, ridotta all’osso, la trama. Il finale è tragico, non poteva essere altrimenti. Dario Aggioli (il matto Enrico, chi sa se anche lui realmente pazzo oppure no) e Guglielmo Favilla (l’ebreo Ferruccio) sono bravissimi a dar corpo e voce a spasmi, fratture, tensioni, paure di due esserini alle prese con la macchina livellatrice della Storia. Usando un modulo verbale e narrativo originale, fatto di grida e sussurri, con aperture e chiusure sorprendenti, e con bellissime maschere, i due riescono a raccontare – con ironia, candore, rabbia – molto, davvero molto di più, di quel che mostrano. Auguri per altre 100 repliche” Andrea Porcheddu